In quali casi rivolgersi ad un'ambulanza privata può essere la scelta migliore

  • Autore: Customer Service Italiaonline
  • 14 mag, 2025
Quando si parla di emergenze mediche, il primo pensiero va naturalmente al 118, il numero per l'emergenza sanitaria pubblica. Tuttavia, esistono molte situazioni in cui rivolgersi a un servizio di ambulanza privata può rivelarsi la scelta più adatta, sia per motivi pratici che organizzativi.

Ma quali sono questi casi?

1. Trasporti programmati e non urgenti

Una delle situazioni più comuni in cui si ricorre a un'ambulanza privata è il trasporto programmato di pazienti da un luogo all’altro, come:
  • Domicilio → struttura sanitaria (visite, terapie, ricoveri)
  • Ospedale → casa di riposo o RSA
  • Trasferimenti tra strutture sanitarie
In questi casi, i tempi non sono dettati dall’urgenza e il servizio pubblico potrebbe non essere disponibile o avere lunghi tempi di attesa.

2. Maggiore comfort e personalizzazione

I servizi di ambulanza privata offrono spesso mezzi più confortevoli, personale dedicato e la possibilità di scegliere orari e modalità del trasporto. Questo è particolarmente importante per:

  • Persone anziane o fragili
  • Pazienti oncologici o con mobilità ridotta
  • Persone che necessitano di assistenza continua durante il viaggio
3. Eventi pubblici e privati

Durante manifestazioni sportive, concerti, fiere o eventi privati (matrimoni, feste, raduni), la presenza di un’ambulanza sul posto è spesso obbligatoria per legge o consigliata per motivi di sicurezza. In questi casi, le ambulanze private possono fornire:

  • Presidio sanitario con personale qualificato
  • Mezzi attrezzati e pronti all’intervento
  • Supporto nel piano di sicurezza dell’evento


4. Assistenza sanitaria in viaggio

Chi viaggia, in particolare all’estero, può trovarsi nella necessità di un rientro sanitario assistito. Le ambulanze private (anche a lungo raggio o internazionali) possono garantire:

  • Trasporto da un aeroporto a una struttura sanitaria
  • Rientro in patria dopo un ricovero all’estero
  • Coordinamento con assicurazioni sanitarie e medici curanti
5. Servizi speciali o fuori orario

In alcuni contesti, può essere necessario un servizio fuori dagli orari standard o con esigenze specifiche:

  • Viaggi notturni
  • Mezzi attrezzati per particolari disabilità
  • Personale infermieristico o medico a bordo

Quando non è indicata un’ambulanza privata?
È importante sottolineare che nelle emergenze gravi e improvvise (infarto, ictus, incidenti) bisogna SEMPRE chiamare il 118, poiché garantisce l’invio del mezzo più vicino, con priorità assoluta e accesso alla rete ospedaliera di emergenza.

Conclusione
L’ambulanza privata non è un'alternativa al 118 nelle emergenze, ma un servizio complementare per situazioni non urgenti, programmabili o con necessità specifiche. Scegliere questo tipo di trasporto sanitario può fare la differenza in termini di comfort, tempestività e qualità dell’assistenza.
Hai bisogno di un trasporto sanitario sicuro e personalizzato? Contatta il tuo servizio di ambulanze private di fiducia per una consulenza senza impegno.
Autore: Customer Service Italiaonline 14 maggio 2025
Scopri come funziona il trasporto sanitario internazionale con AMBULANZE PRIVATE MILANO. Ambulanza internazionale e voli sanitari per viaggi sicuri da e per l’Italia.
Autore: Customer Service Italiaonline 14 maggio 2025
Scopri il servizio di trasferimento pazienti anziani e disabili verso località turistiche in Italia e all'estero con ambulanza privata e personale qualificato.